REINHOLD MESSNER: IMMORALI LE CONDIZIONI DELLA CINA PER UN APPOGGIO AGLI USA. I TIBETANI NON SONO TERRORISTI
La Cina chiede agli USA di essere aiutata a combattere il "separatismo" in Tibet in cambio di un aiuto anti-terrorista.
Reinhold Messner, Deputato Verde italiano e vice Presidente del gruppo Interparlamentare per il Tibet del Parlamento Europeo, ha duramente criticato la dichiarazione cinese del 18 settembre che indicava le condizioni dettate dalla Cina per sostenere la lotta americana al terrorismo. Queste condizioni implicherebbero che gli USA dovrebbero aiutare la Cina a sopprimere le attività ³separatiste² in Tibet, a Taiwan e a Xinijiang (Turkistan Orientale) in cambio del sostegno nella campagna anti terrorismo. "Punire il popolo tibetano in questo momento è un messaggio terribile al resto del mondo. I tibetani non hanno mai fatto ricorso al terrorismo durante la loro lunga lotta non violenta per l'autodeterminazione, seguendo così i principi di Sua Santità il Dalai Lama. Queste immorali condizioni cinesi, che consistono nel barattare il sostegno politico al Dalai Lama con il sostegno cinese verso gli USA nella lotta antiterrortistica, sono inaccettabili. Esse causeranno un torto irreparabili verso i Tibetani che hanno seguito, dall¹inizio dell¹occupazione cinese, la via della lotta non violenta sostenuta internazionalmente. In questo momento la priorità del mondo dovrà essere di combattere il terrorismo e non di sopprimere le giuste richieste dei popoli oppressi".
Traduzione Alessandro Guardabassi |