L'arte tibetana in mostra a Basilea
Rimane aperta fino al 31 ottobre la mostra Tibet, Budda, Dei, Santi, ospitata dal Museo delle culture di Basilea. È l'occasione per vedere una prestigiosa collezione di arte tibetana, raccolta da un appassionato amburghese, Gerd-Wolfgang Essen, nel corso di vent'anni di ricerche; quelle che si potranno vedere esposte sono oltre settecento sculture, thangkas (dipinti su soia o cotone), nonché oggetti di culto, e svariati strumenti rituali. Oggetti, dunque, prevalentemente segnati da una ispirazione religiosa e da una presenza spirituale.
L'importanza della collezione è accresciuta dalll'intenzione che la sottende, ovvero preservare una cultura gravemente minacciata, ridotta dalla dominazione cinese a curiosità etnico-turistica. La mostra viene introdotta da grandi foto panoramiche firmate da Yaroslav Poncar, da una sala che restituisce - con luci e immagini - l'altopiano himalayano. L'ultima sala è dedicata alla comunità tibetana svizzera, la più numerosa d'Europa.
Per informazioni, rivolgersi allo 00-41-61-266-55-00.
http://www.mkb.ch/01_rundgang/01_8_tibet/f/index.cfm
|