Numero di utenti collegati: 148


Kashmir, storia di un conflitto

vai alla copertina di
Himàlaya on line

Rassegna stampa curata saltuariamente da Marco Vasta


11/07/2001 08:48:57  Altri due tibetani muoiono in un campo di rieducazione


dal 11/07/2001 08:48:57 al Stato:

Notizie collegate su
Ladakh Kashmir
 News
On Line

Regione:  Dipartimento: 
Città:
dove:
Fonte:Tibet Information Network

In Breve (lingua: )

nessun sommario


Contenuto di: 

Quotidiani indiani
Hindustan Tines
Times of India

Istituzioni
Indian government information

Indian parliament

ulla parola)

Londra, 10 Luglio 2001 (fonte TIN)
A distanza di quasi un anno si è avuta conferma della morte di due Tibetani dopo che a erano stati costretti ad un lavoro estremamanete faticoso in un
Campo di rieducazione tramite Lavoro (Xinhua Re-education Through Labour Centre - Xinhua Laojiaosuo) nella munincipalità di Mianyang (Cinese: shi), nel
Sichuan sttentrionale. Uno dei morti è Tsering Wangdrag, sconosciuta l'identità del secondo.
Secondo un rapporto che il TIN (Tibet Information Network) ritiene affidabile,
i due Tibetani sono morti per collasso da affaticamento dopo essere stati costretti a lavorare nel caldo umido. I due non hanno ricevuto né acqua né trattamento medico e sono deceduti poco dopo il collasso.
Tsering Wangdrag, agricoltore di trent'anni era stato rinchiuso nel campo dopo la sua partecipazione alle manifestazioni di protesta per l'arresto del maestro buddhista Sonam Phungtsog nell'ottobre 1999.
Altri undici Tibetani, che parteciparono alle manifestazioni a Kardze (Cinese: Ganzi) nella Kardze Tibetan Autonomous Prefecture in Sichuan, sono detenuti a
Mianyang, secondo informazioni ritenute fondate. I prigionieri sono
Pema Phuntsog, Wangdu, Lobsang Jampa (conosciuto comeLoka) ePhuntsog, tutti condannati a tre anni presso il Xinhua Re-education Through Labour,
circa 220 km nordest di Chengdu, capitale del Sichuan. TIN non è in grado di identificare i nomi degli altri dgli undici detenuti a Mianyang dopo le proteste a Kardze protests.
I Tibetani racchiusi nei campi di lavoro sono maggiormente a rischio in quanto non abituati al clima caldo ed umido del Sichuan associato alle dure condizioni di lavoro ed alla scarsità di vitto. I lavori forzati consistono principalmente nei cantieri per la costruzione di infrastrutture, una delle priorità per lo sviluppo economico della regione.
I forzati della prigione di Ngaba nella Ngaba (Cinese: Aba) Tibetan and Qiang Autonomous Prefecture, pure in Sichuan, producono materiale da costruzione mentre a Dartsedo (Cin: Kangding) nella Kardze Tibetan Autonomous Prefecture vi è una prigione che producve cemento.
Il prigioniero politico morto a Mianyang, Tsering Wangdrag, è collassato durante il lavoro ed è morto dopo due ore. Tsering Wangdrag, lascia una giovane moglie e due figli.
Informazioni giunte al TIN riferiscono che fu picchiato fino a svenire al momento dell'arresto nel Kardze County Public Security Bureau Detention Centre, e che le percosse proseguirono anche a Mianyang. I laojiao (pr. it. Lao Gao, lett. rieducazione attraverso il lavoro) e le case Xinhua racchiudono condannati con sentenze "amministrative" in genere fino a tre anni, comminate senza processo dai Bureau of Re-education Through Labour.
Tibetani e Cinesi sono condannati alla rieducazione tramite il lavoro per furti o rapine ma anche, per "disturbo dell'ordine pubblico" o "attività contro il Partito". In questa categoria rientano le sanzioni applicate ai manifestanti di
Kardze (vedi anche http://www.tibetinfo.co.uk/news-updates/nu171199.htm). Le condizioni nei campi sono estremamante dure ed i proigionieri che non producono la quaota loro assegnata vengono accusati di boicottare i lavori e vengono puniti con percosse od isolamento.


Altri link:  
Altri link:  

Ricerca fra le news della BBC sul Kashmir Kashmir Flashpoint
Per seguire le vicende del Kashmir
consulta anche il dossier della BB

Domande e risposte sul conflitto
Q&A: Kashmir dispute


News Precedente News Successiva

Elenco rassegna stampa
Ultime modifiche grafiche:
lunedì 05 maggio 2003

Indice notizie Nepal

Ultime 5
notizie sul Tibet

serate e conferenze del webmaster

Ultime 5
notizie sul Ladakh

copertina di
Himàlaya on line