Trekking in Nepal
On Line

Numero di utenti collegati: 573

vai alla copertina di
Nepal on line

Rassegna stampa italiana ed estera a cura di Marco Vasta
compilata saltuariamente

Aiuta i ragazzi di strada nepalesi - sostieni il CWIN (Child Workers in Nepal ) - Finanzia le azioni di riscatto e recupero delle ragazze nepalesi dalle case chiuse di Bombay - Grazie


15/06/2003
Napolifilmfestival 2003 - Una finestra sul Tibet


15/06/2003 Stato: Italia

Notizie collegate su

Nepal News
On Line

Regione: CampaniaDipartimento: -
Città:Napoli
-

-

-  

Dove:Napolifilmfestival 2003
Fonte:Associazione Italia Tibet
In breve:

La sezione dedicata all'Oriente vede il Tibet al centro dell'attenzione. Si potrà assistere alla proiezione di film di fiction e documentari realizzati in Tibet da vari registi che raccontano il dramma di questa popolazione privata dei più elementari diritti civili. Completano la sezione un convegno sul tema della cultura e delle prospettive di questo popolo (cui parteciperanno tra gli altri rappresentanti del Dalai Lama e lo scrittore dissidente Jamyang Norbu) e una mostra fotografica sul Tibet contemporaneo con materiale inedito di Jean-Pierre Grandjean.


Originale: Napolifilmfestival 2003 - Una finestra sul Tibet
(lingua: Italiano )
Su Internet

Governo Nepal (ing)

Istituzioni
Ambasciata Italiana Nuova Delhi (non agg)
Cultura
Nepal Architecture [ing]
Turismo
Travellers Nepal [ing]
Media e Notizie

Radio Nepal [ing]
The Katmandu Post [ing]
Nepal News [ing]
Kantipur On Line (ing)
Portali e Motori di ricerca
Explore Nepal [ing]
Nepal [ing]
WebNepal.com
Compagnie Aeree
Gorkha Airlines [ing]
Necon Air [ing]
Royal Nepal Airlines [ing]


Siti Maoisti

Il napolifilmfestival, diretto da Mario Violini e Davide Azzolini, è giunto alla sua quinta edizione ed è dedicato al bacino del Mediterraneo come laboratorio di pace.

Il festival, infatti, è nato per la convinzione che anche il cinema, fatto di arte, cultura, ideologia, debba in qualche modo prendere atto di quello che accade nel mondo: ed è forte la sensazione che il Mediterraneo, incrocio di culture, ideologie e religioni, sia il fulcro delle contraddizioni.

È importante creare anche attraverso il cinema un momento di dialogo e confronto salvaguardando la diversità culturale che è garanzia di conoscenza individuale della propria cultura per potersi aprire al confronto con gli altri per uno scambio proficuo.

Unica eccezione all’attenzione al Mediterraneo, è come sempre la nostra finestra aperta sull’Oriente, questa volta rivolta ad una regione e ad una popolazione che da troppo tempo il mondo finge di dimenticare: il Tibet.

Ogni edizione abbiamo dedicato uno spazio ad un tema di impegno civile: le mine antiuomo, la pena di morte, l’Africa… La nostra finestra, ci consente, così, di essere partecipi e di sensibilizzare il pubblico per il dramma di un popolo e di un paese che ha subito la violazione dei più elementari diritti umani.

Film di fiction, documentari, mostre di fotografie, libri, incontri e dibattiti si alterneranno nella programmazione della settimana.

Consulta  anche:Sito del Napolifilmfestival 
Originale:Napolifilmfestival 2003 - Una finestra sul Tibet 

Home

La strage reale
dossier BBC

Per i tuoi viaggi consulta il sito
del Foreign Office sul Nepal

Per il tuo viaggio
consulta il sito
Viaggiare sicuri
ACI e Min Est.


News Precedente News Successiva

 

Indice notizie Nepal

Ultime 5
notizie sul Tibet

serate e conferenze del webmaster

Ultime 5
notizie sul Ladakh

copertina di
Himàlaya on line


lettori dal 28/11/2001

Ultime modifiche grafiche:
sabato 29 marzo 2003