Trekking in Nepal
On Line

Numero di utenti collegati: 552

vai alla copertina di
Nepal on line

Rassegna stampa italiana ed estera a cura di Marco Vasta
compilata saltuariamente

Aiuta i ragazzi di strada nepalesi - sostieni il CWIN (Child Workers in Nepal ) - Finanzia le azioni di riscatto e recupero delle ragazze nepalesi dalle case chiuse di Bombay - Grazie


17/06/2003
Il regista di Windhorse: Per narrare il dramma del Tibet ho abbandonato i documentari - il Mattino


17/06/2003 Stato: Italia

Notizie collegate su

Nepal News
On Line

Regione: CampaniaDipartimento: -
Città:Napoli Film Festival
-

-

-  

Dove:-
Fonte:Associazione Italia Tibet
In breve:

Paul Wagner, documentarista indipendente americano vincitore di un Oscar, per il suo esordio nella fiction con «Windhorse» pluripremiato in tutto il mondo, ha scelto la storia di tre giovani tibetani che lottano per la libertà contro il regime comunista cinese. Ed è venuto a presentarlo ieri a Napoli, a Castel Sant’Elmo, inaugurando così il «Napoli film festival», in perfetta sintonia con la mostra fotografica «Rencontre avec le Tibet».


Originale: Il regista di Windhorse: Per narrare il dramma del Tibet ho abbandonato i documentari
(lingua: Italiano )
Su Internet

Governo Nepal (ing)

Istituzioni
Ambasciata Italiana Nuova Delhi (non agg)
Cultura
Nepal Architecture [ing]
Turismo
Travellers Nepal [ing]
Media e Notizie

Radio Nepal [ing]
The Katmandu Post [ing]
Nepal News [ing]
Kantipur On Line (ing)
Portali e Motori di ricerca
Explore Nepal [ing]
Nepal [ing]
WebNepal.com
Compagnie Aeree
Gorkha Airlines [ing]
Necon Air [ing]
Royal Nepal Airlines [ing]


Siti Maoisti

IL PREMIO OSCAR PAUL WAGNER AL «NAPOLI FILM FESTIVAL»
Alberto Castellano


Napoli. «Dopo tanti documentari d'impegno civile sugli argomenti più diversi, io e mia moglie, che fa la produttrice, volevamo raccontare il Tibet da un'angolazione diversa. Poi l'arresto di nostra nipote Julia durante una manifestazione in Tibet mi convinse a denunciare certi soprusi. E così, in fase di sceneggiatura, coinvolgemmo lei e il suo fidanzato, esule politico tibetano a Katmandu».
Paul Wagner, documentarista indipendente americano vincitore di un Oscar, per il suo esordio nella fiction con «Windhorse» pluripremiato in tutto il mondo, ha scelto la storia di tre giovani tibetani che lottano per la libertà contro il regime comunista cinese. Ed è venuto a presentarlo ieri a Napoli, a Castel Sant’Elmo, inaugurando così il «Napoli film festival», in perfetta sintonia con la mostra fotografica «Rencontre avec le Tibet».
Iniziative come «La finestra sull’Oriente», la sezione del festival dedicata al Tibet, secondo lei possono avere un effetto politico?.
«È molto importante far vedere documentari e opere di fiction sulla drammatica realtà tibetana, perché possono coinvolgere emotivamente molte persone e svolgere una funzione informativa incisiva. La questione tibetana è politica, ma oggi si tratta di fare i conti con la globalizzazione commerciale, con una fase di modernizzazione forzata. I comunisti cinesi hanno imposto ai tibetani regole e restrizioni, ma oggi il conflitto non può essere ridotto al rapporto tra oppressi e oppressori».
Veniamo al suo Paese. Che cosa pensa della politica estera del governo Bush, al centro di così tanti documentari di denuncia?
«In questo momento l'America non gode di molte simpatie tra i pacifisti, ma bisogna essere realisti e poi io ho fiducia nella capacità degli americani di difendere la democrazia».
Lei è anche giurato, qui a Napoli. Ha già fatto esperienze simili?
«No, è la prima volta. Mi diverte partecipare a un festival per giudicare e non per essere giudicato».

Consulta  anche:Napolifilmfestival - sezione Tibet 
Originale:Il regista di Windhorse: Per narrare il dramma del Tibet ho abbandonato i documentari 

Home

La strage reale
dossier BBC

Per i tuoi viaggi consulta il sito
del Foreign Office sul Nepal

Per il tuo viaggio
consulta il sito
Viaggiare sicuri
ACI e Min Est.


News Precedente News Successiva

 

Indice notizie Nepal

Ultime 5
notizie sul Tibet

serate e conferenze del webmaster

Ultime 5
notizie sul Ladakh

copertina di
Himàlaya on line


lettori dal 28/11/2001

Ultime modifiche grafiche:
sabato 29 marzo 2003