Trekking in Nepal
On Line

Numero di utenti collegati: 233

vai alla copertina di
Nepal on line

Rassegna stampa italiana ed estera a cura di Marco Vasta
compilata saltuariamente

Aiuta i ragazzi di strada nepalesi - sostieni il CWIN (Child Workers in Nepal ) - Finanzia le azioni di riscatto e recupero delle ragazze nepalesi dalle case chiuse di Bombay - Grazie


26/04/2002
Bomba contro il re ?


26/04/2002 Stato: Nepal

Notizie collegate su

Nepal News
On Line

Regione: -Dipartimento: -
Cittŕ:Kathmandu
-

-

-  

Dove:Tratto da il Manifesto e dal Kantipur on line
Fonte:il Manifesto
In breve:

NEPAL
Bomba manca il re
Il re del Nepal Gyanendra è sfuggito di misura a un attentato, giovedì nella capitale Kathmandu: la notizia, difusa da un quotidiano locale, è stata confermata ieri dal ministero degli interni. Le forze di sicurezza hanno scoperto e disinnescato un ordigno esplosivo sulla strada che di lì a poco è stata percorsa dal convoglio reale. Il ministero degli interni parla di pura coincidenza e dice che la bomba non aveva il re come obiettivo ma voleva terrorizzare la popolazione. Sta di fatto che la guerriglia maoista, a cui è attribuito l'attentato, ha potuto mettere la sua bomba nelle vicinanze dell'ambasciata Usa a Kathmandu nonostante le imponenti misure di sicurezza di questi giorni. Ieri era infatti il quarto di 5 giorni di sciopero generale problamato dal partito maoista, protagonista da sei anni di una ribellione armata. Secodo notizie ufficiali alcuni negozi cominciano a riaprire nonostante il timore di rappresaglie da parte dei ribelli, ma scuole e istituti in tutto il paese restano chiusi e il traffico è ridotto al minimo. I maoisti controllano un quarto del territorio del Nepal, che con i suoi 23 milioni di abitanti (di cui il 40% sotto la soglia di povertà) e un sistema largamente feudale è l'unica monarchia hindu al mondo.


Originale: Bomba manca il re
(lingua: Italiano )
Su Internet

Governo Nepal (ing)

Istituzioni
Ambasciata Italiana Nuova Delhi (non agg)
Cultura
Nepal Architecture [ing]
Turismo
Travellers Nepal [ing]
Media e Notizie

Radio Nepal [ing]
The Katmandu Post [ing]
Nepal News [ing]
Kantipur On Line (ing)
Portali e Motori di ricerca
Explore Nepal [ing]
Nepal [ing]
WebNepal.com
Compagnie Aeree
Gorkha Airlines [ing]
Necon Air [ing]
Royal Nepal Airlines [ing]


Siti Maoisti

KATHMANDU, April 26 – In yet another move resorted by the Maoists after much humiliation and dejection, the terrorists had planted a bomb at the capital’s Maharajgunj stretch Thursday night apparently targeting King Gyanendra, the Royal Palace has confirmed.

According to details published on today’s edition of Himalayan Times Nepali Daily, the bomb was left deserted in the middle of the road in front of Harati Mata Hospital at around 8:30 p.m. in Maharajgunj last night. The route is along King Gyanendra’s route to his residence Nirmal Niwas from the Narayanhity Royal Palace.

King Gyanendra usually returns to his residence at around 9 p.m. from Narayanhity Royal Palace where his office is located, the report had said.

Meanwhile, a notice from the Royal Palace on Friday does confirm that the incident did take place, further thanking the alert security personnel and concerns raised from all quarters about His Majesty’s health.

King Gyanendra returned back to Narayanhity Royal Palace immediately after his advance escort noticed a deserted package in the middle of the road and later used a diversion, the Palace has said. Royal Nepal Army personnel later defused the bomb.

The site where the bomb was left is also close to the American Embassy. (sjs)

Consulta  anche:Guida al trekking in Nepal 
Originale:Bomba manca il re 

Home

La strage reale
dossier BBC

Per i tuoi viaggi consulta il sito
del Foreign Office sul Nepal

Per il tuo viaggio
consulta il sito
Viaggiare sicuri
ACI e Min Est.


News Precedente News Successiva

 

Indice notizie Nepal

Ultime 5
notizie sul Tibet

serate e conferenze del webmaster

Ultime 5
notizie sul Ladakh

copertina di
Himŕlaya on line


lettori dal 28/11/2001

Ultime modifiche grafiche:
sabato 29 marzo 2003