06/12/2002
ANCORA SCONTRI TRA MAOISTI E SOLDATI GOVERNATIVI, UCCISI 18 RIBELLI |
|
dal
06/12/2002 |
al
06/12/2002
| Stato: Nepal |
Notizie
collegate su
Ladakh Kashmir
News
On Line
-
-
-
|
Regione: - |
Dipartimento: - |
Città: |
Vari distretti |
dove: | - |
Fonte: | MISNA Missionary Service News Agency |
In Breve
(lingua: Italiano
)
I segnali di riapertura di un dialogo tra governo e partito comunista (di orientamento maiosta) in Nepal non sono riusciti ad impedire nuovi scontri tra le due parti. Nella giornata di ieri (5-12) 18 militanti comunisti sono stati uccisi dalle forze governative in una operazione di contrasto alla guerriglia che si è svolta ieri in numerosi distretti del Paese: Kanchanpur, Kailali, Parbat, Bhojpur, Dang e Nuwakot. Nei giorni passati il politburo del partito comunista di orientamento maoista, ha proposto al governo del Nepal di tenere dei colloqui di pace e lasciato intendere di essere disponibile ad una tregua che salvaguardi “l’integrità delle infrastrutture utili allo sviluppo del Paese”.
|
|
Contenuto
di: Ancora morti
| Quotidiani
indiani
Hindustan Tines
Times of
India
Istituzioni
Indian government information
Indian
parliament
ulla parola)
|
|
I segnali di riapertura di un dialogo tra governo e partito comunista (di orientamento maiosta) in Nepal non sono riusciti ad impedire nuovi scontri tra le due parti. Nella giornata di ieri 18 militanti comunisti sono stati uccisi dalle forze governative in una operazione di contrasto alla guerriglia che si è svolta ieri in numerosi distretti del Paese: Kanchanpur, Kailali, Parbat, Bhojpur, Dang e Nuwakot. Nove studenti, attivisti maoisti, sono stati uccisi nella zona di Dang, vicino al confine con l’India, mentre altri due sono stati uccisi nel Parbat, nella parte occidentale del Nepal. Nella stessa operazione le forze di sicurezza hanno anche sequestrato oltre 300 armi automatiche e munizioni. Nei giorni passati il politburo del partito comunista di orientamento maoista, ha proposto al governo del Nepal di tenere dei colloqui di pace e lasciato intendere di essere disponibile ad una tregua che salvaguardi “l’integrità delle infrastrutture utili allo sviluppo del Paese”. |
|
Altri link: |
Aide au Zanskar - Aiuto allo Zanskar |
Altri link: |
Ancora morti |
|
|
|