In Breve
(lingua: Italiano
)
Quando circa un anno fa Stefano Pensotti e Marco Vasta hanno iniziato questo progetto non volevano una pubblicazione sul Tibet conosciuto, quello della provincia centrale di Ü-Tsang, tutto monasteri e vette innevate, ma pensavano ad libro che introducesse alla conoscenza di quell’area ad oriente del Tibet che da secoli è sotto l'influenza tibetana, regione comprendente le province tradizionali di Amdo e Kham.
|
Quando circa un anno fa Stefano Pensotti e Marco Vasta hanno iniziato questo progetto non volevano una pubblicazione sul Tibet conosciuto, quello della provincia centrale di Ü-Tsang, tutto monasteri e vette innevate, ma pensavano ad libro che introducesse alla conoscenza di quell’area ad oriente del Tibet che da secoli è sotto l'influenza tibetana, regione comprendente le province tradizionali di Amdo e Kham. Questo “Tibet Orientale”, fondamentalmente sconosciuto, rischia di essere cancellato nel volgere di un’unica generazione dalla impetuosa marcia verso l’industrializzazione e la modernità della Cina. L’idea era di far sorgere la curiosità, di spiegare che non esiste solo la valle di Lhasa e le altre città sedi di importanti monasteri come Ganden, Sera, Gyantze o Tashillampo, che c’è dell'altro: le inaspettate praterie del “grande mare d’erba”, la regione dei grandi laghi dove vivono gli nGolok, i fieri mongoli Sokwo Arik raccontati per la prima volta da Rock nel 1927. Aprire un metaforico scrigno “misterioso” dove trovare visioni splendide ed inaspettate. Il volume esce per finanziare i progetti di Aiuto allo Zanskar onlus, lo si può ordinare tramite questa pagina ed inviando una offerta di 24 euro sul CCB dell'associazione.
Centro Leggi & Viaggia di FBE edizioni presso Artè in Piazza del Rosario 1 (angolo via Borgognone, di fronte Esselunga)
Saranno presenti l'autore Stefano Pensotti e Franco Rivetta, cofondatore di AaZ onlus |